treni di betonaggio

TRENI DI BETONAGGIO

IMPIANTI MOBILI PER CALCESTRUZZO SU FERROVIA

Tutti gli impianti mobili per calcestruzzo E-series possono essere installati su camion, treni di betonaggio o lavorare in modalità stazionaria.

Gli impianti Blend, possono essere allestiti su vagoni configurando un treno di betonaggio, per la costruzione e manutenzione ferroviaria di reti ordinarie e ad alta velocità. L’installazione sull’armamento ferroviario avviene in modo semplice mediante una struttura auto-portante, che consente la massima autonomia dell’impianto a prescindere dal mezzo di trasporto. I treni di betonaggio Blend sono flessibili e compatti per adattarsi al meglio alle esigenze di lavoro del settore ferroviario.

La produzione avviene direttamente in cantiere: il dosaggio del materiale non richiede l’arresto della macchina. I materiali sono trasportati in compartimenti separati e vengono pesati con precisione da celle di carico e mescolati sulla base della ricetta scelta, producendo solo la quantità desiderata. Non è necessario aspettare consegne di calcestruzzo in cantiere o sostenere costi aggiuntivi per materiale in eccesso.

  • Produzione diretta in cantiere: il dosaggio del materiale non richiedere l’arresto della macchina.

  • Funzionamento semplice e intuitivo, basta un solo operatore per l’utilizzo dell’impianto.

  • Indipendente dall’impianto di betonaggio.

  • Adatto per la produzione di calcestruzzi, misti cementati, sabbiature, malte e asfalto a freddo.

I treni di betonaggio Blend rispettano i requisiti di tutte le classi di categoria LTE-002 in Italia per cui l’impianto di betonaggio è un insieme di attrezzature, installate su uno o più carri ferroviari, per la posa in opera in linea del calcestruzzo necessario all’esecuzione di fondazioni per sostegni della linea di contatto. Per la classe 6 l’impianto deve disporre di: dispositivi per il deposito dei materiali inerti, dispositivi per il depositivo per il cemento, dispositivi per le riserve d’acqua, dispositivo automatico di dosaggio dei componenti e per il confezionamento del calcestruzzo, dispositivi mescolatori, sistema di scarico del calcestruzzo, gruppo elettrogeno (eventuale).

Per tutte le altre classi non è richiesta attrezzatura per la produzione del calcestruzzo in cantiere.

L’ impianto è costituito da carri ferroviari attrezzati con almeno: dispositivi mescolatori, sistema di scarico del calcestruzzo e gruppo elettrogeno (eventuale).

IMPIANTO MOBILE DI BETONAGGIO SU CARRO

Categoria LTE-002

Per tutte le classi ad eccezione della classe di importo 6 della categoria LTE-002

L’impianto di betonaggio è un insieme di attrezzature, installate su uno o più carri ferroviari, per la posa in opera in linea del calcestruzzo necessario all’esecuzione di fondazioni per sostegni della linea di contatto. Non è richiesta attrezzatura per la produzione del calcestruzzo in cantiere.
L’ impianto è costituito da carri ferroviari attrezzati con almeno:
– dispositivi mescolatori;
– sistema di scarico del calcestruzzo;
– gruppo elettrogeno (eventuale).

EQUIPAGGIAMENTI 
– impianto di illuminazione per lavori notturni.

CARATTERISTICHE TECNICHE 
– velocità di trasferimento non inferiore a km/h 30.

Solo per la classe di importo 6 della categoria LTE-002

L’impianto di betonaggio è un insieme di attrezzature, installate su uno o più carri ferroviari, che permettono la produzione direttamente in cantiere e la posa in opera in linea del calcestruzzo necessario all’esecuzione di fondazioni per sostegni della linea di contatto.
L’ impianto è costituito da:
– dispositivi per il deposito dei materiali inerti;
– dispositivi per il depositi per il cemento;
– dispositivi per le riserve d’acqua;
– dispositivo automatico di dosaggio dei componenti e per il confezionamento del calcestruzzo;
– dispositivi mescolatori;
– sistema di scarico del calcestruzzo;
– gruppo elettrogeno (eventuale).

EQUIPAGGIAMENTI 
– impianto di illuminazione per lavori notturni.

CARATTERISTICHE TECNICHE 
– velocità di trasferimento non inferiore a km/h 30;
– produzione oraria mc/h 30.

E015 E025 E050 SEVENTY
Blend E015 Railway e1612335840514 Blend E025 Railway e1612177737206 Blend E050 Railway e1612177637280 Blend Seventy Railway e1612177603490
Inerti 3.5 m3 5 m3 10 m3 12 m3
Cemento 1.1 m3 2.3 m3 3.2 m3 3.2 m3
Acqua 550 lt 1.500 /3.000 lt (opt.) 2.000/4.000 (opt.) 2.000/4.000 (opt.)
Additivi 3×42 lt (opt.) 3×42 lt (opt.) 3×42 lt (opt.) 3×42 lt (opt.)
Velocità ≤35 m3/h ≤50 m3/h ≤50 m3/h ≤50 m3/h
Potenza 25 Kw 37 Kw 37 Kw 37 Kw
Peso a vuoto 1750 Kg 2.800 Kg 3.100 Kg 3.300 Kg
Dimensioni 3.640 x 1.450 x 2.000 mm 4.600 x 1.930 x 2.250 mm 5.900 x 2.300 x 2.250 mm 6.400 x 2.450 x 2.250 mm

TRENI DI BETONAGGIO: PER LAVORI SU ROTAIA E IN GALLERIA

Gli impianti mobili per calcestruzzo Blend sono così composti: da 1 a 3 vasche inerti, per diversi materiali e dimensioni in base al modello E-Series scelto, serbatoio acqua, con capacità fino a 2000 L (con serbatoio aggiuntivo opzionale), vasca cemento, serbatoio per additivi ed emulsione.

Gli inerti, vengono caricati separatamente nelle tramogge mediante pala gommata, dosati per decremento e condotti al mescolatore per mezzo di nastri trasportatori.

La mescolazione in continuo garantisce un prodotto finale di qualità e un calcestruzzo certificabile. Il mescolatore ad albero singolo raggiunge una produzione di 50 m3/h ed è facilmente accessibile per una pratica pulizia e manutenzione.

Il funzionamento dei treni di betonaggio è semplice e intuitivo, basta un solo operatore per l’utilizzo dell’impianto. La produzione è interamente automatizzata per mezzo di un pannello di controllo. L’uso del radiocomando consente il controllo remoto e il perfezionamento della ricetta aggiungendo o togliendo acqua durante la produzione.

Gli impianti mobili per calcestruzzo Blend godono, inoltre, delle agevolazioni di Industria 4.0.

Attraverso un sistema di gestione macchina è, infatti, possibile monitorare la produzione da remoto, gestire le ricette, ricevere report e analisi di produzione. È, infine, disponibile un servizio di assistenza remota di attività che possono essere eseguite in remoto dal tecnico specializzato Blend.

I treni di betonaggio Blend sono impianti multifunzionali che possono produrre calcestruzzi, misti cementati, sabbiature, malte e asfalto a freddo.

Gli impianti mobili di betonaggio sono disponibili in diversi modelli e dimensioni e adatti per lavori su rotaia e in galleria.

treni di betonaggio impianti
treni di betonaggio lavori
treni di betonaggio ferrovia
blend treni di betonaggio
trasporto su ferrovia

BLEND PER LONDON UNDERGROUND

Tra i modelli più interessanti di treni di betonaggio, progettati da Blend vi è l’impianto realizzato per la metropolitana di Londra. Nel 2013 Blend Plants ha accolto la richiesta di partecipare alla realizzazione di un impianto su misura per London Underground. Il progetto, avviato nel 2016, prevedeva il rinnovamento del fondo ferroviario di una linea della metropolitana di Londra, tra Baker Street e Finchley Road, sostituendo il ballast con slab track in calcestruzzo.

Il treno di betonaggio, soprannominato “Luigi“, è stato allestito su unico vagone ferroviario con alimentazione a batterie e ha lavorato ininterrottamente, producendo tra 8 m3 e 15 m3 di calcestruzzo.

I lavori si sono svolti di notte per garantire il regolare funzionamento della metropolitana.